"Questo libro sulla mia chitarra fatta in casa è stato in attesa dietro le quinte per un tempo molto lungo....

Perché il nome 'Red Special'? Si deve tornare molto indietro nel tempo. Nei primi giorni  era sempre e solo 'The Guitar' e credo che sia stato Jock, uno dei miei primi tecnici, che, in quello che si potrebbe chiamare come un momento di eccessiva familiarità, ha paragonato il compito che aveva di prendersi cura  di lei come quello di prendersi cura di un coniuge.

Cosi ha definito il mio tesoro come la 'Old Lady’ (Vecchia signora).

La denominazione aveva del fascino e prese piede per un po’.  Ma, per me , questo che è uno strumento molto personale, con le sue umili origini nella mente e realizzato dalle mani di mio padre e dalle mie, era degno di un pò più di.  Mi sono ricordato che quando abbiamo finito la finitura della vernice, mio padre volle ribattezzarla come la “Brian May special”, e io avevo schifato l'idea; ora mi sono reso conto che non era così uncool darle un nome proprio.

Così un giorno in un'intervista radiofonica, quando qualcuno mi chiese che nome avevo dato alla chitarra, le parole Red Special mi uscirono fuori prima di aver avuto il tempo di pensarle.

E, da allora, quello è il suo nome. Ora ci sono alcune migliaia di repliche della Red special nel mondo, ma il mio primo amore conserva ancora un pò del suo mistero.

Lei è, dopo tutto, un esemplare unico!

Brian May, ottobre 2014"

**************

Libro lungamente atteso dai fans di Brian May chitarrista e musicista (QUI la news della pubblicazione), l'opera che racconta la storia di una delle chitarre più famose del mondo è stato finalmente pubblicato.


Presentato in data 01.10.2014 il libro, che tengo ora tra le mani, racconta, più che la storia di Brian May, la storia della Red Special e questo viene fatto attraverso il racconto della sua costruzione, del suo utilizzo, del suo restauro e attraverso il racconto di qualche momento che, unitamente a Brian May, è restato e resterà nella storia della musica.
Nei prossimi giorni provvederò ad una recensione più completa.

Per ora posso limitarvi a dire che il libro è solo in inglese ed è, complice anche l'argomento trattato, molto tecnico, anche per quanto riguarda le fotografie e gli schemi che arricchiscono le pagine del manuale.

Mi permetto di evidenziare di come questo libro, che potete acquistare QUI, non sia per tutti, ma è destinato in primis a coloro, che masticando un pò di tecnica musicale e degli strumenti, vuole sapere di più sul magico strumento che ha permesso a May di diventare quello che è.

Ovviamente, per chi è interessato al May non nelle sue vesti di chitarrista ma di appassionato ad altro, questo libro non è per nulla adatto. Giusto saperlo.

per fortuna, una volta tanto, viene pubblicato qualcosa che parla dell'argomento a noi preferito e dedicato a May nelle vesti risultanti da tante sleeve notes dei vari album dei Queen.

Brian May: Guitars

Guai a dimenticarlo.


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali